Arrivo in treno a Pordenone, check-in, sistemazione in Hotel e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita guidata della città. Pordenone è una piccola città storica famosa per i suoi portici e i palazzi affrescati del centro storico. Di rilievo: Corso Vittorio Emanuele, un vero e proprio museo a cielo aperto; La Cattedrale di San Marco del XIII secolo, che ospita opere celebri come La Madonna della Misericordia del Pordenone; Il Palazzo Comunale, capolavoro gotico che ospita un grande orologio astronomico - lunare di fine ‘500. Al termine della visita, cena in locale tipico con degustazione di Prosciutto di San Daniele.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e l’autista per visita ai borghi più belli del pordenonese. In mattinata trasferimento a Sacile, antica città portuale sul fiume Livenza con il suo centro storico sviluppato su 2 isole. Pranzo il locale tipico con menù tradizionale e partenza con il transfer per visita di altri due borghi storici: Sesto al Reghena e Cordovado. Rientro a Pordenone, cena in ristorante gourmet e pernottamento.
Dopo la prima colazione check - out e partenza in treno per Udine. Arrivo a Udine, sistemazione in hotel e incontro con la guida per Visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo Arcivescovile che ospita gli affreschi del Tiepolo e del Museo di Arte Contemporanea Casa Cavazzini, in cui è possibile vedere, tra l’altro, una collezione di opere donate alla regione da celebri artisti americani degli anni ‘70 dopo il terremoto del 1976. Rientro in Hotel e cena in trattoria tipica. Pernottamento.
Dopo la prima colazione incontro con guida e autista e partenza per una giornata intera alla scoperta di 3 dei siti UNESCO del Friuli Venezia Giulia. Al mattino visita guidata di Cividale, borgo di epoca romana e successivamente residenza patriarcale, oggi conserva intatte le tracce di un passato affascinante e mitteleuropeo. Di particolare interesse il Tempietto longobardo, la Chiesa medievale di San Pietro e Biagio e il Ponte del Diavolo. Per Pranzo spostamento a Palmanova, città fortezza a pianta stellata. Al pomeriggio visita guidata di Aquileia, un prezioso scrigno di storia celebre in tutto il mondo per la sua area archeologica, la Basilica e la bellezza dei mosaici pavimentati che ospita. Rientro in Hotel, cena in trattoria tipica e pernottamento.
Dopo la prima colazione incontro con guida e autista e partenza per una giornata intera alla scoperta di 3 dei siti UNESCO del Friuli Venezia Giulia. Al mattino visita guidata di Cividale, borgo di epoca romana e successivamente residenza patriarcale, oggi conserva intatte le tracce di un passato affascinante e mitteleuropeo. Di particolare interesse il Tempietto longobardo, la Chiesa medievale di San Pietro e Biagio e il Ponte del Diavolo. Per Pranzo spostamento a Palmanova, città fortezza a pianta stellata. Al pomeriggio visita guidata di Aquileia, un prezioso scrigno di storia celebre in tutto il mondo per la sua area archeologica, la Basilica e la bellezza dei mosaici pavimentati che ospita. Rientro in Hotel, cena in trattoria tipica e pernottamento.
Dopo la prima colazione check-out e partenza in treno verso Trieste. Sistemazione in Hotel e tempo libero per esplorare la città e i suoi palazzi in stile liberty. Pranzo libero. Al pomeriggio incontro con la guida locale e trasferimento con mezzi pubblici al Castello di Miramare, residenza asburgica a ridosso del mare , oggi museo storico. Visita del castello e del parco, un vero e proprio capolavoro di architettura paesaggistica. A seguire cena in ristorante tipico e pernottamento.
Dopo la prima colazione incontro con la guida locale per visita guidata del centro storico di Trieste. Pranzo libero. Al pomeriggio visita della galleria d’Arte Moderna Museo Revoltella. Cena, rientro in Hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione check-out e rientro in treno autonomia.
Potrebbe interessarti anche: