Arrivo con mezzi propri in agriturismo di charme in zona collinare e sistemazione nelle camere. Incontro con la guida e prima giornata di attività con un soft walking nella zona vicina del Lago di Ragogna per un primo approccio con la respirazione consapevole. Cena al rinomato ristorante della struttura e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza con mezzi propri per una zona di antichi vigneti e storia, Nimis e il Ramandolo. Questa zona collinare è una delle zone poco conosciute ma che riserva grandi radici nel passato. Partenza con la guida naturalistica per un soft trekking tra storia e antiche vigne, degustazione di tre diversi vini e pranzo con visita in una delle migliori cantine locali. Nel pomeriggio dopo un piccolo percorso nelle vigne, tra le colline, lontani dai rumori "moderni" e vicino ad un ruscello la guida farà una lezione di yoga/ attività esperienziale. Visita della famosa distilleria per terminare la giornata nella zona del Ramandolo. Cena in struttura e pernottamento.
Dopo la prima colazione incontro con la guida naturalistica per un trekking nella riserva naturale del Lago del Cornino. Giornata di completa immersione tra il bosco e il letto del fiume Tagliamento, pic-nic a base di prodotti tipici, nel pomeriggio rientro in struttura e massaggio rilassante tra le vigne prima di cena che si terrà al ristorante della struttura. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida/coach partenza per un trekking di circa 2,5/3 ore con esercizi sulla respirazione consapevoli e rituali tibetani. La passeggiata termina in un rinomato ristorante dove lo chef vi accoglierà con un particolare e studiato buffet di piatti naturali e sani. Al termine mini corso di cucina tenuto dallo chef e rientro in struttura. Cena al ristorante e pernottamento.
Dopo la prima colazione tempo libero da passare in struttura o per attività all'aria aperta e rientro.
Potrebbe interessarti anche: