Partenza: ore 9.00 Stevenà di Caneva, Villa Frova
Arrivo: ore 17.00 Polcenigo, piazza Plebiscito
Lunghezza: 19 km
Dislivello: in salita 528 m, in discesa 536 m
Tempo medio percorrenza: 4 h 10’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Castello di Caneva; Palù di Livenza – Sito UNESCO; Parco rurale di San Floriano; Antico Borgo di Polcenigo
Partenza: ore 9.00 Polcenigo, piazza Plebiscito
Arrivo: ore 16.00 Aviano, Porta del Castello di Aviano
Lunghezza: 16 km
Dislivello: in salita 475 m, in discesa 360 m
Tempo medio percorrenza: 3h 30’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Castello di Polcenigo; sentiero del Gor; Chiesetta di Santa Lucia; Villotta di Aviano, la Cappella votiva e la figura di Padre Marco d’Aviano, Castel d’Aviano, la Chiesa di Santa Giuliana.
Partenza: ore 9.00 Aviano, parcheggio stadio (viale San Giorgio di fronte biblioteca)
Arrivo: ore 17.00 Malnisio di Montereale Valcellina, Centrale Idroelettrica Antonio Pitter
Lunghezza: 23 km
Dislivello: in salita 568 m, in discesa 420 m
Tempo medio percorrenza: 5 h (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Centrale idroelettrica Anotonio Pitter di Malnisio
Partenza: ore 9.00 Malnisio di Montereale Valcellina, parcheggio Centrale Idroelettrica Antonio Pitter
Arrivo: ore 17.00 Castello di Maniago
Lunghezza: 16 km
Dislivello: in salita 823 m, in discesa 740 m
Tempo medio percorrenza: 3 h 40’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Percorso esterno Centrale di Malnisio; Antica Pieve di San Rocco; Maniago Centro visite del Castello.
Partenza: ore 9.00 Maniago, Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Arrivo: ore 17.00 Meduno, Palazzo Colossis
Lunghezza: 18 km
Dislivello: in salita 836 m, in discesa 809 m
Tempo medio percorrenza: 4 h (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie; borgo di Poffabro e Frisanco, Mostra Da li mans di Carlin; l’antico borgo di Preplans.
Partenza: ore 9.00 Meduno, Palazzo Colossis
Arrivo: ore 17.00 Castelnovo del Friuli, Villa Sulis
Lunghezza: 16 km
Dislivello: in salita 441 m, in discesa 491 m
Tempo medio percorrenza: 3 h 40’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Tra storia e paesaggi camminando da Meduno, Toppo e Travesio; Il Puntiç e le borgate di Castelnovo del Friuli; Raccolta archeologica di Villa Sulis, la ceramica di Castelnovo
Partenza: ore 9.00 Castelnovo del Friuli, Villa Sulis
Arrivo: ore 17.00 Anduins, Piazza Municipio
Lunghezza: 15 km
Dislivello: in salita 687 m, in discesa 626 m
Tempo medio percorrenza: 3 h 30’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Chiesa di San Nicolò e ruderi del Castello. Le Campane di Colle Monaco; Clauzetto tra Fontane e Clapadories; Vito d’Asio, Antica Pieve di San Martino; Chiesa Parrocchiale di Anduins
Partenza: ore 9.00 Anduins, piazza Municipio
Arrivo: ore 17.00 Valeriano, Chiesa Santa Maria dei Battuti
Lunghezza: 15 km
Dislivello: in salita 268 m, in discesa 386 m
Tempo medio percorrenza: 3 h 10’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: il Conte Ceconi; Tra Arzino e Tagliamento, tra guadi e traghettatori; Pinzano e il Sacrario germanico; Il Castello di Pinzano, la Chiesa Santa Maria dei Battuti di Valeriano
Partenza: ore 9.00 Valeriano, Chiesa Santa Maria dei Battuti
Arrivo: ore 12.00 Spilimbergo, Piazza Duomo
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello: in salita 39 m, in discesa 77 m
Tempo medio percorrenza: 1 h 50’ (senza i tempi per soste lunghe, visite)
Luoghi da visitare: La figura di San Cristoforo, sguardi sulle facciate delle Chiese di Santa Maria dei Battuti, a Valeriano, di San Marco a Gaio, di Santa Croce a Baseglia e del Duomo di Spilimbergo.
Potrebbe interessarti anche: