Durata:
MIN. 1 NOTTE

Incluso:
Trasporto

NO

Cammino di San Cristoforo - Percorso pedemontano

Caneva
13939
Vivi il Cammino nel modo più naturale: camminando. Per otto giorni attraverserai il Percorso Pedemontano, passo dopo passo, lasciandoti sorprendere ogni volta dalla magia del Friuli - Venezia Giulia, dove la pianura incontra i rilievi delle Prealpi Carniche. Un itinerario che intreccia natura e cultura, tra borghi pittoreschi, boschi silenziosi, colline sinuose e storie che riaffiorano ad ogni sosta. Questo cammino è un invito aperto a camminatori, pellegrini, curiosi e amanti dell’autenticità: chi cerca il Friuli più autentico, lontano dalle rotte del turismo di massa, vicino invece alla sua gente, alle sue tradizioni, alla terra e alle acque che lo plasmano.

Come partecipare

  • Italy Trip Idea organizzerà per te la permanenza e l'accesso alle varie attività per tutte il periodo o per il periodo che preferisci con il minimo di una notte.
  • Contattaci attraverso il form di prenotazione e noi organizzeremo la tua esperienza personalizzata.

Itinerario

Percorso Pedemontano: Caneva – Polcenigo – Budoia – Aviano – Montereale Valcellina – Maniago – Frisanco – Meduno – Travesio – Castelnovo del Friuli – Clauzetto – Vito d’Asio – Pinzano al Tagliamento – Spilimbergo. Un tracciato su strade poco trafficate: mulattiere, sentieri, stradine secondarie e sterrati.  

Programma:

TAPPA 1: STEVENA' DI CANEVA - POLCENIGO

Partenza: ore 9.00 Stevenà di Caneva, Villa Frova

Arrivo: ore 17.00 Polcenigo, piazza Plebiscito

Lunghezza: 19 km

Dislivello: in salita 528 m, in discesa 536 m

Tempo medio percorrenza: 4 h 10’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)

Luoghi da visitare: Castello di Caneva; Palù di Livenza – Sito UNESCO; Parco rurale di San Floriano; Antico Borgo di Polcenigo

 

TAPPA 2: POLCENIGO - BUDOIA - AVIANO

Partenza: ore 9.00 Polcenigo, piazza Plebiscito
Arrivo: ore 16.00 Aviano, Porta del Castello di Aviano
Lunghezza: 16 km
Dislivello: in salita 475 m, in discesa 360 m
Tempo medio percorrenza: 3h 30’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Castello di Polcenigo; sentiero del Gor; Chiesetta di Santa Lucia; Villotta di Aviano, la Cappella votiva e la figura di Padre Marco d’Aviano, Castel d’Aviano, la Chiesa di Santa Giuliana.

TAPPA 3: AVIANO - MALNISIO

Partenza: ore 9.00 Aviano, parcheggio stadio (viale San Giorgio di fronte biblioteca)

Arrivo: ore 17.00 Malnisio di Montereale Valcellina, Centrale Idroelettrica Antonio Pitter
Lunghezza: 23 km
Dislivello: in salita 568 m, in discesa 420 m
Tempo medio percorrenza: 5 h (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Centrale idroelettrica Anotonio Pitter di Malnisio

TAPPA 4: MALNISIO - MONTEREALE VALCELLINA - MANIAGO

Partenza: ore 9.00 Malnisio di Montereale Valcellina, parcheggio Centrale Idroelettrica Antonio Pitter

Arrivo: ore 17.00 Castello di Maniago
Lunghezza: 16 km
Dislivello: in salita 823 m, in discesa 740 m
Tempo medio percorrenza: 3 h 40’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)
Luoghi da visitare: Percorso esterno Centrale di Malnisio; Antica Pieve di San Rocco; Maniago Centro visite del Castello.

TAPPA 5: MANIAGO - FRISANCO - MEDUNO

Partenza: ore 9.00 Maniago, Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Arrivo: ore 17.00 Meduno, Palazzo Colossis
Lunghezza: 18 km
Dislivello: in salita 836 m, in discesa 809 m
Tempo medio percorrenza: 4 h (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)

Luoghi da visitare: Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie; borgo di Poffabro e Frisanco, Mostra Da li mans di Carlin; l’antico borgo di Preplans.

 

TAPPA 6: MEDUNO - TRAVESIO - CASTELNOVO DEL FRIULI

Partenza: ore 9.00 Meduno, Palazzo Colossis

Arrivo: ore 17.00 Castelnovo del Friuli, Villa Sulis

Lunghezza: 16 km

Dislivello: in salita 441 m, in discesa 491 m

Tempo medio percorrenza: 3 h 40’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)

Luoghi da visitare: Tra storia e paesaggi camminando da Meduno, Toppo e Travesio; Il Puntiç e le borgate di Castelnovo del Friuli; Raccolta archeologica di Villa Sulis, la ceramica di Castelnovo

 

TAPPA 7: CASTELNOVO DEL FRIULI - CLAUZETTO - VITO D'ASIO - ANDUINS

Partenza: ore 9.00 Castelnovo del Friuli, Villa Sulis

Arrivo: ore 17.00 Anduins, Piazza Municipio

Lunghezza: 15 km

Dislivello: in salita 687 m, in discesa 626 m

Tempo medio percorrenza: 3 h 30’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)

Luoghi da visitare: Chiesa di San Nicolò e ruderi del Castello. Le Campane di Colle Monaco; Clauzetto tra Fontane e Clapadories; Vito d’Asio, Antica Pieve di San Martino; Chiesa Parrocchiale di Anduins

 

TAPPA 8: - ANDUINS - PINZANO AL TAGLIAMENTO - VALERIANO

Partenza: ore 9.00 Anduins, piazza Municipio
Arrivo: ore 17.00 Valeriano, Chiesa Santa Maria dei Battuti
Lunghezza: 15 km
Dislivello: in salita 268 m, in discesa 386 m
Tempo medio percorrenza: 3 h 10’ (senza i tempi per soste lunghe, visite e pranzi)

Luoghi da visitare: il Conte Ceconi; Tra Arzino e Tagliamento, tra guadi e traghettatori; Pinzano e il Sacrario germanico; Il Castello di Pinzano, la Chiesa Santa Maria dei Battuti di Valeriano

TAPPA 9: VALERIANO - SPILIMBERGO

Partenza: ore 9.00 Valeriano, Chiesa Santa Maria dei Battuti
Arrivo: ore 12.00 Spilimbergo, Piazza Duomo
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello: in salita 39 m, in discesa 77 m
Tempo medio percorrenza: 1 h 50’ (senza i tempi per soste lunghe, visite)

Luoghi da visitare: La figura di San Cristoforo, sguardi sulle facciate delle Chiese di Santa Maria dei Battuti, a Valeriano, di San Marco a Gaio, di Santa Croce a Baseglia e del Duomo di Spilimbergo.

 

Richiedi informazioni

Condividi questo pprodotto:

Potrebbe interessarti anche:

cammino di san cristoforo
CHIEDI INFORMAZIONI
4.5/5

Cammino di San Cristoforo - Percorso pedemontano

Attività: Sport & outdoor, Relax & detox
Interessi: Detox & natura, Arte e Cultura
Caneva
Durata: MIN. 1 NOTTE
lago di garda in bicicletta
Chiedi informazioni
4.5/5

Lago di Garda e Verona in bicicletta per gruppi

Attività: Sport & outdoor
Interessi: Bike
Riva del Garda
Durata: 8 giorni/7 notti
e bike dolomiti friulane
CHIEDI INFORMAZIONI
4.5/5

E-Bike experience tra la Valcellina e le Dolomiti Friulane (per tutti)

Attività: Family, Sport & outdoor
Interessi: Bike
Claut
Durata: 3 giorni/2 notti
a partire da
€350,00
mountain bike piancansiglio
4.5/5

Mountain Bike alla scoperta delle Dolomiti Friulane e Piancansiglio

Attività: Sport & outdoor
Interessi: Bike
Claut
Durata: 5 giorni/4 notti
A partire da
€385,00
Copia di www.golfinginfriuliveneziagiulia.com
4.5/5

GOLFING IN FVG - GUEST CARD

Friuli Venezia Giulia
walking tour di Pordenone
PRENOTAZIONE IMMEDIATA
4.5/5

Walking Tour di Pordenone Capitale italiana della cultura 2027: 4 ore con guida (max 15 persone)

Attività: Art & culture
Interessi: Arte e Cultura
Pordenone
Durata: 4 ore
Per gruppo
€350,00
it_ITItalian

Mappa:

Per qualsiasi dubbio contattaci.
info@italytripidea.com