Durata:
5 giorni

Incluso:
Trasporto

NO

A partire da:
700,00 A partire da:

Tour tra sapori e vini friulani: da Pordenone a Trieste

Friuli Venezia Giulia
4594
Tour di 5 giorni tra sapori e vini friulani con pernottamento Hotel 4 stelle, cene e pranzi, visite guidate e degustazioni in Friuli Venezia Giulia da Pordenone fino a Trieste. Immergiti in un'esperienza unica alla scoperta dei sapori autentici del Friuli Venezia Giulia, una regione dove cultura e gastronomia si incontrano per regalare emozioni indimenticabili. Questo pacchetto turistico ti condurrà attraverso le tradizioni culinarie di una terra che, grazie alla sua posizione geografica, vanta un ricco patrimonio enogastronomico. Scoprirai l'eccellenza del famoso prosciutto di San Daniele, un prodotto conosciuto in tutto il mondo per la sua delicatezza e l'aroma inconfondibile. Avrai l'opportunità di visitare i prosciuttifici locali, dove potrai gustare questo pregiato salume abbinato a vini selezionati. Il viaggio proseguirà alla scoperta dei formaggi friulani, tra cui il celebre Montasio, prodotto con antiche tecniche artigianali. Sarai guidato attraverso degustazioni in caseifici tradizionali, dove potrai assaporare le diverse stagionature che rendono questo formaggio un vero e proprio simbolo della regione. Per gli amanti del vino, le colline del Collio e le Grave del Friuli ti offriranno un percorso sensoriale tra vigneti e cantine, con degustazioni dei migliori bianchi come il Friulano, il Sauvignon e il Pinot Grigio, nonché degli intensi vini rossi come il Refosco e il Merlot. Non mancheranno momenti dedicati ai dolci tradizionali, come la gubana e gli strucchi, accompagnati da liquori locali. Questo pacchetto è pensato per chi desidera scoprire la cultura friulana attraverso la sua cucina, unendo sapori autentici, paesaggi incantevoli e tradizioni secolari. Un vero viaggio di gusto che ti porterà nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Scopri anche il pacchetto Best of Friuli

La quota comprende:

2 notti in hotel 4 stelle in zona Pordenone, in bed and breakfast
2 notti in hotel 4 stelle in zona Collio Goriziano, bed and breakfast
3 cene in locali tipici
1 cena gourmet
2 pranzi leggeri con degustazione di vini
2 pranzi in locali tipici
1 degustazione vini Ramandolo
1 degustazione grappa
1 cena con degustazione di vini
6 visite e degustazioni come da programma
Assicurazione medica

La quota non comprende:

Mance e spese extra personali
Bevande ai pasti
Tutto ciò che non è specificato in "La quota comprende"

Programma:

GIORNO 1: Pordenone e prosciutto di San Daniele

Arrivo in zona Pordenone, check in e partenza in autonomia per il borgo medievale di Valvasone, un piccolo paese ricco di memorie storiche come il castello medievale, l'antico mulino ad acqua con la sua ruota del XV secolo, la piazza in stile rinascimentale e il centro antico con edifici medievali e rinascimentali. Dopo il tour sosta in una delle più rinomate cantine della zona, light lunch e degustazione di vini friulani. Nel pomeriggio rientro con mezzi propri per Pordenone, città ricca di bellezze storico-artistiche con i suoi caratteristici portici, Corso Vittorio Emanuele II con il Duomo e il suo campanile, il Palazzo Municipale e il Palazzo Ricchieri (che è la sede del Museo d'Arte) e Corso Garibaldi. Sosta in una storica cioccolateria per assaggiare i loro deliziosi cioccolatini. Cena in un ristorante tipico per degustare il famoso "Prosciutto di San Daniele". Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 2:Conegliano, Valdobbiadene, Caneva, Sacile e la Strada del Prosecco

Colazione in hotel e partenza con mezzi propri per un'intera giornata dedicata alle zone Conegliano e Valdobbiadene nel Territorio del Prosecco D.O.C.G. Visita di Conegliano e del suo Castello e poi partenza verso le verdi colline per visitare una magnifica villa veneta conosciuta per le sue cantine . Pranzo in una tipica "Osteria" che include anche degustazioni di vino. Al termine partenza per visitare un'altra cantina locale meno conosciuta ma importante per il Prosecco Bio. Durante il rientro si consiglia sosta a Sacile, cittadina denominata il "Giardino della Serenissima", grazie alla sua atmosfera ed architettura tipicamente veneziana, vanta infatti molti palazzi in stile veneziano costruiti sulla riva del fiume e che si riflettono nell'acqua. Cena in una cantina tipica sulle colline di Caneva con degustazione del Verduzzo altro vini tipico della zona. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 3: Collio friulano e la città' di frontiera Gorizia

Colazione in hotel, check-out e partenza con mezzi propri per Gorizia, affascinante città di confine, dove nella Piazza Transalpina, che fino al 2004 era fisicamente divisa da un muro, si potrà camminare con un piede in Italia e un piede in Slovenia. Grazie alla sua posizione geografica, la città è stata culturalmente influenzata da una combinazione di diverse civiltà: latina, slava e germanica, infatti , ha sempre avuto un ruolo importante nell'Europa centrale del prima e dopo guerra ,ma anche durante il periodo medievale. Visita al Castello e al ghetto ebraico. Al termine partenza per la zona delle Valli del Natisone per il pranzo in un locale tipico. Al termine visita con degustazione in una cantina dentro un antico castello del 1200 circondato da colline e vigneti. Durante questa visita, è possibile degustare vini tipici della zona come il bianco Friulano, secco, fresco e aromatico e la Ribolla Gialla. Al termine sistemazione nelle camere, cena in hotel e pernottamento.

GIORNO 4: Cividale del Friuli e le colline del Ramandolo

Colazione in hotel e partenza con mezzi propri per Cividale del Friuli. Fondato da Giulio Cesare sotto il nome di Forum Iulii, nel 568 aC, questo piccolo borgo divenne sede del primo ducato longobardo in Italia e quindi residenza dei patriarchi di Aquileia per diversi secoli. Cividale del Friuli conserva ancora importanti indizi sulla storia del periodo longobardo, come il Tempietto che si visiterà, luogo storico e artistico è stato riconosciuto dall'UNESCO nel 2011. Dopo la visita partenza per conoscere una delle più rinomate aziende vinicole nella zona del Ramando, con la degustazione del famoso vino autoctono abbinato a taglieri di formaggi e salumi locali. Al termine passeggiata tra le vigne adagiate sulle colline e visita di un'altra cantina con degustazione vini. La giornata si conclude con la visita di un importante distilleria di Grappa con degustazione e la cena in un agriturismo locale. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 5: TRIESTE MARE E CARSO

Colazione in hotel e partenza con mezzi propri per il Carso Triestino, sosta in una taverna incastonata nelle rocce carsiche e visita della sua cantina con a seguire degusterete dei vini tipici del territorio come Malvasia, Terrano e Vitovska. Pranzo tipico a Trieste con vista sul mare e nel pomeriggio visita a piedi della città Mitteleuropea tra palazzi e caffè storici conosciuti nella storia da moltissimi letterati. Al termine rientro.

Richiedi informazioni

  • Aprile 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
+
+

Si prega di scegliere una data

Condividi questo pprodotto:

Potrebbe interessarti anche:

foreste dinariche
Chiedi informazioni
4.5/5

Per selvatiche foreste dinariche Snežnik: Le foreste del monte Nevoso 18-20 Luglio 2025

18-20 Luglio
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Trekking
Grad Sneznik
Durata: 3 giorni/2 notti
a partire da
€300,00
DOLOMITI
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 5 giorni - 4 notti

7-12/08/2025; 10-15/09/2025
Attività: Sport & outdoor, Relax & detox
Interessi: Trekking, Detox & natura
Cimolais
Durata: 5 giorni/4 notti
ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 notti - 4 giorni

26-29/06/2025; 27-30/07/2025
Attività: Relax & detox, Sport & outdoor
Interessi: Detox & natura
Val di Giaf
Durata: 4 giorni - 3 notti
dolomiti friulane
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 giorni - 2 notti

21-23/06/2025; 18-20/07/2025; 21-23/08/2025; 07-09/09/2025
Attività: Relax & detox, Sport & outdoor
Interessi: Trekking
Val di Giaf
Durata: 3 giorni - 2 notti
cammino di san cristoforo
chiedi informazioni
4.5/5

Cammino di San Cristoforo da Maniago a Paludea (tappe 5-6)

5-6 aprile 2025
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Trekking, Soft trekking
Maniago
Durata: 2 giorni/1 notte
a partire da
€160,00
Copia di www.golfinginfriuliveneziagiulia.com
4.5/5

GOLFING IN FVG - GUEST CARD

Friuli Venezia Giulia
it_ITItalian

Mappa:

Per qualsiasi dubbio contattaci.
info@italytripidea.com