Durata:
3 giorni/2 notti

Incluso:
Trasporto

NO

A partire da:
300,00 a partire da

Per selvatiche foreste dinariche Snežnik: Le foreste del monte Nevoso 18-20 Luglio 2025

Grad Sneznik
13861
Quarta tappa del viaggio – partito dal Trnovski Gozd e giunto al Nojtranski Trikotnik – che ci porterà gradualmente di stagione in stagione alla scoperta delle foreste dinariche tra Slovenia e Croazia. Cammineremo per tre giorni attraverso l’altopiano dello Snežnik, il monte Nevoso, la cima non alpina più alta della Slovenia (1796 m), spesso sferzata dal vento di Bora. Passeremo da ambienti forestali a mughete e praterie alpine, con fioriture estive di grande interesse botanico. Le peculiarità naturalistiche del territorio sono tante: cercheremo di illustrarle assieme alle guide ambientali escursionistiche.

Informazioni sul percorso

DIFFICOLTA’: TREKKING di MEDIA difficoltà Piste forestali, sentieri del PZS (il CAI sloveno) e itinerari di lunga percorrenza segnalati. Nessun tratto esposto. Richiesto un buon allenamento su lunghe percorrenze (mediamente 17 km) con qualche tratto ripido e giornate con importante dislivello ben distribuito sulla distanza. RITROVO Ore 7 – Comunicheremo il punto di ritrovo nei giorni precedenti al trekking. Seguirà condivisione auto e trasferimento verso il punto di partenza e arrivo dell'itinerario a piedi (ca 2 ore di viaggio).  EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO OBBLIGATORI Calzature da trekking con suola antiscivolo. Bastoncini da trekking. Abbigliamento caldo ed equipaggiamento a cipolla. Mantella anti pioggia da cammino. Torcia frontale per ogni evenienza. Medicinali di prima necessità. PER I PERNOTTAMENTI: Un cambio caldo e sempre asciutto. Sacco lenzuolo. Ciabatte. Necessario per l’igiene personale. Carta di identità o passaporto in corso di validità. (IMPORTANTE: La patente di guida NON è riconosciuta all'estero come documento di identità!) ALLOGGI e RISTORI Trattamento di pernottamento e prima colazione in locanda tipica e mezza pensione in rifugio alpino sloveno. NB: I pranzi per le giornate di trekking saranno al sacco: le strutture sono disponibili a fornirli su richiesta (panino preparato dall’alloggio). Ognuna/o è libero di organizzarsi diversamente (cibo in scatola, altro). Dormiremo in camere e camerate condivise con i compagni di cammino. Sono richieste la massima disponibilità, flessibilità e apertura alla condivisione.

La quota comprende:

1 pernottamento con prima colazione in locanda
1 pernottamento mezza pensione in rifugio alpino
Accompagnamento di due guide escursionistiche per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico

La quota non comprende:

I pranzi al sacco
Cena della prima sera (disponibile alla carta)
bevande ed extra
tutto quanto non incluso alla voce "la quota comprende"

Programma:

GIORNO 1 | Venerdì 18 Luglio | Tra le foreste di Mašun

Partiremo dall’affascinante Grad Snežnik immergendoci immediatamente nella foresta dinarica, il regno dei più grandi mammiferi predatori europei. Cammineremo sulle loro furtive impronte attraversando alcune suggestive selle carsiche e misteriose radure, fino all’arrivo alle rovine di Grad Mašun, cuore della riserva di caccia della famiglia Schönburg-Waldenburg. Presso la locanda troveremo ristoro e alloggio per la prima notte. Pranzo al sacco lungo il percorso, cena in locanda alla carta non inclusa nel prezzo.

Lunghezza: 15,5 km Dislivello: salita ca 610 m / discesa 170 m

 

GIORNO 2 | Sabato 19 Luglio | Sul tetto dell’altopiano: la cima dello Snežnik

La mattina seguente, dopo la colazione in locanda, proseguiremo il cammino attraverso tolkeniane foreste e romantiche doline fino ad emergere oltre il limitare degli alberi e raggiungere così il mantello dei pini mughi, ormai sul ciglione sommitale.
Tra le fioriture dei prati d’alta quota, accarezzati dal vento, giungeremo infine sulla panoramica vetta del Veliki Snežnik. a spettacolare coronamento della tappa giornaliera. Pranzo al sacco lungo il percorso. In serata raggiungeremo il rifugio dove ceneremo e passeremo la notte.

Lunghezza: 14 km . Dislivello: salita 910 m, discesa 140 m 

 

GIORNO 3 | Domenica 20 Luglio | Lepi Dol e Leskova Dolina

Dopo la prima colazione iniziamo la lunga discesa lungo le creste orientali dello Snežnik riattraversando tutto l’altopiano e raggiungendo Lepi Dol, bucolica radura che ci apparirà improvvisamente in tutto il suo splendore. Proseguiremo poi verso la borgata di Leskova Dolina per poi avanzare tra carsici saliscendi verso il punto di partenza e di arrivo delle nostre tre meravigliose giornate tra le selve dinariche. Pranzo al sacco lungo il percorso

Lunghezza: 20,5 km. Dislivello: salita 160 m – discesa 1370 m. 

 

Richiedi informazioni

Condividi questo pprodotto:

Potrebbe interessarti anche:

cammino di san cristoforo
CHIEDI INFORMAZIONI
4.5/5

Cammino di San Cristoforo - Percorso pedemontano 19-27 settembre 2025

19-27 settembre 2025
Attività: Sport & outdoor, Relax & detox
Interessi: Detox & natura, Arte e Cultura
Caneva
Durata: MIN. 1 NOTTE
Trieste e Barcolana Experience
Prenotazione immediata
4.5/5

Trieste Capitale della vela: 10 - 13 ottobre 2025

10 - 13 ottobre 2025
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Arte e Cultura
Trieste
Durata: 4 giorni/3 notti
a persona
€950,00
lago di garda in bicicletta
Chiedi informazioni
4.5/5

Lago di Garda e Verona in bicicletta per gruppi

Attività: Sport & outdoor
Interessi: Bike
Riva del Garda
Durata: 8 giorni/7 notti
e bike dolomiti friulane
CHIEDI INFORMAZIONI
4.5/5

E-Bike experience tra la Valcellina e le Dolomiti Friulane (per tutti)

Attività: Family, Sport & outdoor
Interessi: Bike
Claut
Durata: 3 giorni/2 notti
a partire da
€350,00
mountain bike piancansiglio
4.5/5

Mountain Bike alla scoperta delle Dolomiti Friulane e Piancansiglio

Attività: Sport & outdoor
Interessi: Bike
Claut
Durata: 5 giorni/4 notti
A partire da
€385,00
energia femminile
Chiedi informazioni
4.5/5

Mamme nel bosco: il risveglio dell'energia femminile

02/08/2025 a Barcis, 09/08/2025 a Claut
Attività: Relax & detox
Barcis
Durata: 2 ore
it_ITItalian

Mappa:

Per qualsiasi dubbio contattaci.
info@italytripidea.com