Il viaggio comincia con l’arrivo individuale a Trieste e il check-in in un accogliente monolocale situato in un residence nel cuore della città. Dopo esservi sistemati, nel pomeriggio avrete l’occasione di vivere un’esperienza unica: la visita a una delle barche da competizione del Fast and Furio Sailing Team, squadra velica triestina di fama internazionale fondata dal campione Furio Benussi, che negli anni ha conquistato numerosi successi nelle regate più importanti del Mediterraneo. Entrare a bordo significa respirare l’adrenalina delle grandi sfide in mare e scoprire i segreti della preparazione di un equipaggio professionista. In serata vi aspetta una cena degustazione in un locale storico del centro, dove i sapori autentici della tradizione triestina si intrecciano con l’eleganza di un ambiente carico di storia. Pernottamento.
La seconda giornata sarà dedicata alla scoperta di Trieste con una visita guidata che vi condurrà tra i suoi luoghi più iconici: da Piazza Unità d’Italia al suggestivo lungomare, passando per i celebri caffè storici che nei secoli hanno accolto scrittori, artisti e viaggiatori da tutta Europa. Il pomeriggio sarà a vostra disposizione per esplorare la città in libertà, tra shopping, passeggiate lungo il Canal Grande o per partecipare ai numerosi eventi organizzati in occasione della regata sul lungomare. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Il terzo giorno sarà il momento clou del soggiorno: avrete infatti accesso esclusivo all’Hospitality del Fast and Furio Sailing Team in Piazza Unità d’Italia. Dalle 10 alle 14 vivrete l’emozione della grande regata da una posizione privilegiata, immersi nell’atmosfera elettrizzante della piazza più grande d’Europa affacciata sul mare. Sarà un’esperienza irripetibile, che vi permetterà di godere dello spettacolo delle vele circondati dall’energia e dall’eleganza dell’evento. Il pomeriggio e la serata saranno liberi per assaporare ancora Trieste secondo i vostri ritmi. Pernottamento.
Il quarto giorno sarà dedicato al rientro, con la possibilità di salutare la città gustando ancora un caffè in piazza o concedendovi un’ultima passeggiata lungo le rive.
Potrebbe interessarti anche: