Durata:
3 giorni - 2 notti

Incluso:
Trasporto

NO

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 giorni - 2 notti

Val di Giaf
13851
Le Dolomiti Friulane, situate nell’estremo nord-est d’Italia, rappresentano un angolo di natura selvaggia e incontaminata, lontano dai circuiti turistici più affollati. Sono parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, eppure restano una gemma nascosta, ideale per chi cerca autenticità, silenzio e paesaggi mozzafiato. Queste montagne, aspre e imponenti, offrono scenari spettacolari: guglie di roccia che si stagliano contro il cielo, vallate profonde, laghi alpini cristallini e una biodiversità sorprendente. Qui, la natura è padrona, e l’uomo vi si inserisce con rispetto e discrezione. Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane è tra le aree protette più estese e meno antropizzate d’Italia, perfetto per escursionisti, alpinisti e fotografi naturalisti. In estate, è un paradiso per gli amanti del trekking e dell’arrampicata. Con questo pacchetto potrai vivere al meglio la tua esperienza nelle Dolomiti Friulane accompagnato da una guida di media montagna e da nuovi compagni di viaggio appassionati di montagna e di avventura come te.

Informazioni tecniche e organizzative

  • Adatto a escursionisti esperti che vogliono conoscere una meta autentica;
  • Trekking itinerante con pernotto in rifugio, in regime di mezza pensione (inclusa nel costo);
  • Materiale necessario: oltre al normale equipaggiamento da trekking di giornata torcia frontale ,ciabatte di gomma e piccolo asciugamano in microfibra, piccolo kit igiene ed eventuali farmaci personali;
  • Gli itinerari delle tappe potranno subire variazioni in base alle condizioni del meteo, dello stato dei sentieri e delle capacità dei partecipanti, ad insindacabile giudizio della guida;
  • L'attività è garantita con un minimo di 4 partecipanti;
  • È possibile sottoscrivere un'assicurazione annullamento aggiuntiva al costo di € 25,00.

Info e prenotazione per l'Anello delle Dolomiti Friulane

Le prossime date in partenza sono:
  • dal 21 al 23 giugno 2025
  • dal 18 al 20 luglio 2025
  • dal 21 al 23 agosto 2025
  • dal 7 al 9 settembre 2025
Prenotazione necessaria, attraverso il nostro form entro le 48 ore precedenti alla partenza.  

La quota comprende:

Una notte in mezza pensione al Rifugio Pordenone
Una notte in mezza pensione al Rifugio Padova
Guida di media montagna per tutta la durata del viaggo
Un pranzo al sacco
Un pranzo presso il Rifugio Giaf bevande escluse

La quota non comprende:

Spese personali, mance ed extra
Tutto quanto non incluso alla voce "La quota comprende"

Programma:

GIORNO 1 - NEL CUORE SELVAGGIO DELLE DOLOMITI FRIULANE

La nostra avventura comincia all’ingresso della Val di Giàf, a pochi passi da Forni di Sopra. Zaino in spalla, inizieremo a camminare lungo un sentiero che, in breve tempo, ci condurrà al Rifugio Giàf, immerso in una splendida cornice alpina. Qui ci concederemo una pausa per gustare un caffè, con il profumo dei boschi che si mescola all’aroma intenso della montagna.

Ricaricati, ci incammineremo lungo il suggestivo Truoi dai Sclops,  il Sentiero delle Genziane, che si snoda in salita fino alla Forcella Urtisiel. Superato il passo, si apre davanti a noi una conca spettacolare. Proseguiremo ancora, affrontando le ultime fatiche per raggiungere la Forcella Val di Brica, da cui scenderemo lungo l’omonima valle, attraversando paesaggi che rapiscono lo sguardo, fino a raggiungere il Rifugio Pordenone. Sosta per pranzo al sacco lungo il percorso. Cena e pernottamento al Rifugio Pordenone.

Durata: 7-8 ore
Dislivello: ↑1300 m ↓1100 m

GIORNO 2 - AI PIEDI DEL CAMPANILE

Dopo la prima colazione in rifugio, ritireremo il nostro pranzo al sacco e risaliremo la selvaggia Val Montanaia. La meta è il Bivacco Perugini, che si erge di fronte a uno dei simboli più celebri delle Dolomiti Friulane: il Campanile di Val Montanaia, una colonna di pietra che sfida il cielo e racconta millenni di storia geologica. Ci fermeremo qui per una pausa, circondati da un anfiteatro naturale di straordinaria bellezza.

Poco più avanti, una breve salita ci condurrà alla Forcella Montanaia, da cui godremo di una vista che si apre verso nuovi orizzonti. Inizieremo quindi la discesa sul versante opposto, accompagnati da scorci che lasciano senza fiato, fino a giungere al Rifugio Padova. Sosta per pranzo al sacco lungo il percorso. Cena e pernottamento al Rifugio Pordenone.

Durata: 7-8 ore
Dislivello: ↑1250 m ↓1200 m

GIORNO 3 - TRA GUGLIE E SILENZI

Dopo la prima colazione in rifugio, il nostro ultimo giorno in quota ci porterà a risalire la splendida Val d’Arade, dominata da imponenti pareti rocciose e cime maestose. Dopo aver guadagnato quota, raggiungeremo la Forcella Monfalcon di Forni, nei pressi della quale si trova il Bivacco Marchi-Granzotto, adagiato in uno scenario quasi surreale, capace di togliere il fiato.

Da qui, inizieremo la discesa lungo la Forcella del Cason. Un tratto iniziale più ripido ci condurrà verso sentieri più dolci nella quiete del bosco fino al Rifugio Giaf dove pranzeremo tutti insieme e ci saluteremo fiduciosi di incontrarci nel prossimo viaggio. 

Durata: 5-6 ore
Dislivello: ↑1250 m ↓1200 m

Richiedi informazioni

Condividi questo pprodotto:

Potrebbe interessarti anche:

foreste dinariche
Chiedi informazioni
4.5/5

Per selvatiche foreste dinariche Snežnik: Le foreste del monte Nevoso 18-20 Luglio 2025

18-20 Luglio
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Trekking
Grad Sneznik
Durata: 3 giorni/2 notti
a partire da
€300,00
DOLOMITI
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 5 giorni - 4 notti

7-12/08/2025; 10-15/09/2025
Attività: Sport & outdoor, Relax & detox
Interessi: Trekking, Detox & natura
Cimolais
Durata: 5 giorni/4 notti
ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 notti - 4 giorni

26-29/06/2025; 27-30/07/2025
Attività: Relax & detox, Sport & outdoor
Interessi: Detox & natura
Val di Giaf
Durata: 4 giorni - 3 notti
dolomiti friulane
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 giorni - 2 notti

21-23/06/2025; 18-20/07/2025; 21-23/08/2025; 07-09/09/2025
Attività: Relax & detox, Sport & outdoor
Interessi: Trekking
Val di Giaf
Durata: 3 giorni - 2 notti
cammino di san cristoforo
chiedi informazioni
4.5/5

Cammino di San Cristoforo da Maniago a Paludea (tappe 5-6)

5-6 aprile 2025
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Trekking, Soft trekking
Maniago
Durata: 2 giorni/1 notte
a partire da
€160,00
Copia di www.golfinginfriuliveneziagiulia.com
4.5/5

GOLFING IN FVG - GUEST CARD

Friuli Venezia Giulia
it_ITItalian

Mappa:

Per qualsiasi dubbio contattaci.
info@italytripidea.com