Durata:
3 giorni - 2 notti

Incluso:
Trasporto

NO

Tekking guidato di 3 giorni all'Anello delle Dolomiti Friulane

Forni di Sopra
13851
Parti per un’esperienza unica nelle Dolomiti, esplorando in 3 giorni l’affascinante Anello delle Dolomiti Friulane. Tra creste aeree, boschi incontaminati e panorami mozzafiato, vivrai un’avventura autentica immerso nella natura incontaminata. Accompagnato da guide esperte, scoprirai i luoghi più suggestivi e le storie che rendono questo angolo di Dolomiti un vero paradiso per gli amanti del trekking.

Date:

  • 18 - 20 luglio
  • 7 - 9 agosto
  • 21 - 23 agosto

Dove:

Forni di Sopra, UD

Cosa si fa?

  • Trekking guidato
Per tre giorni cammineremo immersi nella wilderness delle Dolomiti Friulane, guidati da un’esperta conoscitrice del territorio. Attraverseremo le valli sospese tra i gruppi del Pramaggiore, Monfalconi, Spalti di Toro e Cridola, percorrendo forcelle vertiginose e sentieri solitari che si snodano tra mughi e ghiaioni. Ogni passo sarà un racconto di queste montagne aspre e maestose, ogni panorama un invito a rallentare e respirare a pieni polmoni. Vivremo la montagna con autenticità, lontani dalla folla, condividendo fatiche, sorrisi e meraviglia.
  • 2 notti in Rifugio con mezza pensione
Dopo le intense giornate di cammino, ci accoglieranno le atmosfere genuine dei rifugi Pordenone e Padova. Qui, tra il profumo del legno e il calore di un pasto semplice ma ricco di sapori autentici, ritroveremo le energie per ripartire. Ceneremo con piatti tradizionali preparati con ingredienti locali, circondati dal silenzio delle valli e da cieli stellati mozzafiato. Dormiremo in letti essenziali ma confortevoli, cullati dal fruscio del vento e dal canto degli uccelli all’alba.
  • Masterclass scoprire la Natura
Durante il trekking, vivremo un’esperienza formativa che ci insegnerà a leggere la montagna con occhi nuovi. Con il supporto dell’Accompagnatore di Media Montagna, impareremo a riconoscere i delicati fiori alpini, le tracce lasciate dagli animali selvatici e le infinite sfumature del paesaggio dolomitico. Scopriremo come organizzare al meglio il nostro zaino, leggere il meteo e muoverci in sicurezza, riducendo al minimo il nostro impatto sull’ambiente. Un invito ad ascoltare la natura con tutti i sensi e a custodire ogni emozione vissuta lungo il cammino.

Difficoltà: 

Difficile. Questo trekking è impegnativo, con dislivelli significativi e sentieri difficili che includono passaggi esposti e ripidi. È adatto a escursionisti esperti e ben allenati che non soffrono di vertigini e sono pronti ad affrontare sfide impegnative.

Abbigliamento

  • Pantaloni lunghi, maglia da trekking, felpa, guscio o giacca da trekking, 1 cambio completo
  • Scarpe da escursionismo o scarponi da trekking
  • Ciabatte e maglietta in cotone per la sera
  • Cappello da sole e di lana
  • Poncho e coprizaino

Idratazione e Alimentazione

  • Snack
  • Quantitativo di acqua che copra il fabbisogno personale di idratazione giornaliera (3L)
  • Integratori di sali minerali

Attrezzatura necessaria

  • Zaino dai 30L in su (10kg peso ideale) + coprizaino
  • Sacco a pelo o sacco lenzuolo
  • Torcia frontale
  • Bastoncini da trekking
  • Kit igiene personale e tappi per le orecchie
  • Caricabatterie per telefono e macchina fotografica
  • Contanti per gli extra nei Rifugi
  • Crema solare

La quota comprende:

Una notte in mezza pensione al Rifugio Pordenone
Una notte in mezza pensione al Rifugio Padova
Guida di media montagna per tutta la durata del viaggo
Un pranzo al sacco
Un pranzo presso il Rifugio Giaf bevande escluse

La quota non comprende:

Spese personali, mance ed extra
Tutto quanto non incluso alla voce "La quota comprende"

Programma:

GIORNO 1 - DAL RIFUGIO GIAF AL RIFUGIO PORDENONE

+ 980m | - 750m | 5h30 | 10 km

Partiremo dal Rifugio Giaf e ci incammineremo su un sentiero gradinato che, tra larici secolari e ampie pietraie, ci condurrà attraverso il maestoso ghiaione sotto la Forcella dei Pecoli. Costeggeremo l’imponente Cima Urtisiel, entrando in una suggestiva gola ghiaiosa che risaliremo con pazienza, fino a conquistare la panoramica Forcella Urtisiel: da qui il mondo sembrerà aprirsi sotto i nostri occhi.

Inizieremo la discesa tra ghiaie e silenzi, e lungo il celebre Truoi dai Sclops, cammineremo su un traverso aereo e panoramico fino al tranquillo Ricovero Casera Valbinon. Da qui, una dolce mulattiera ci accompagnerà nella verde Val Menon, tra pascoli solitari e le antiche tracce di vecchie casere.

Proseguiremo lungo la Val Meluzzo per circa 3 km, immersi tra boschi profumati e radure luminose, fino a raggiungere il colle che custodisce il Rifugio Pordenone. Concluderemo così una splendida giornata di traversata tra le Dolomiti più autentiche.

Sosteremo per il pranzo al sacco lungo il percorso. La sera condivideremo la cena e il pernottamento al rifugio.

GIORNO 2 - DAL RIFUGIO PORDENONE AL RIFUGIO PADOVA: SOTTO IL GRIDO DI PIETRA

+ 1060m | - 1000m | 5h30 | 7,5 km

Dopo colazione, con i nostri pranzi al sacco nello zaino, ripartiremo verso la seconda tappa del nostro trekking. Dal Rifugio Pordenone seguiremo il sentiero che costeggia le imponenti pareti del Campanile del Rifugio e dell’Anticima Meluzzo, addentrandoci nella selvaggia Val Montanaia.

Sarà una salita decisa tra ghiaioni e cambi di versante, che ci porterà fin sotto l’iconico Campanile di Val Montanaia, simbolo assoluto delle Dolomiti Friulane, dove il silenzio si mescola al senso di meraviglia. Raggiungeremo il Bivacco Perugini, immerso in uno scenario grandioso, e proseguiremo fino alla Forcella Montanaia, un valico sospeso tra cielo e roccia.

Da qui scenderemo tra ghiaioni verso il Cadin d’Arade, e poi, in un ambiente sempre più dolce e boscoso, raggiungeremo il Rifugio Padova, dove ci attenderanno una cena rigenerante e il calore dell’accoglienza di montagna.

GIORNO 3 - RIENTRO AL RIFUGIO GIAF: L'ULTIMA EMOZIONE TRA LE VETTA

+ 760m | - 630m | 4h00 | 6,5 km

Dopo colazione, ci prepareremo ad affrontare l’ultimo giorno di questa avventura. Dal Rifugio Padova entreremo nella verde Val Pra di Toro, attraverseremo il torrente e saliremo tra mughi e pietraie, circondati dalle rupi del Cridola e dalle frastagliate pareti dei Monfalconi di Forni.

Con passo costante raggiungeremo la Forcella Scodavacca, valico panoramico incastonato tra alte muraglie rocciose. Superata la forcella, ci accoglieranno i grandiosi paesaggi dominati dalla Torre Spinotti e dalla Torre Antonio Berti, mentre inizieremo il rientro nel bosco.

Seguiremo il margine del Torrente Giaf, prima lungo una comoda forestale, poi su un sentiero più intimo, fino a raggiungere nuovamente il Rifugio Giaf. Qui, tra sorrisi e sguardi che sanno già di nostalgia, concluderemo la nostra avventura con un pranzo conviviale, scambiandoci gli ultimi saluti e custodendo nel cuore la bellezza autentica delle Dolomiti Friulane.

Richiedi informazioni

Condividi questo pprodotto:

Potrebbe interessarti anche:

cammino di san cristoforo
CHIEDI INFORMAZIONI
4.5/5

Cammino di San Cristoforo - Percorso pedemontano 19-27 settembre 2025

19-27 settembre 2025
Attività: Sport & outdoor, Relax & detox
Interessi: Detox & natura, Arte e Cultura
Caneva
Durata: MIN. 1 NOTTE
Trieste e Barcolana Experience
Prenotazione immediata
4.5/5

Trieste Capitale della vela: 10 - 13 ottobre 2025

10 - 13 ottobre 2025
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Arte e Cultura
Trieste
Durata: 4 giorni/3 notti
a persona
€950,00
lago di garda in bicicletta
Chiedi informazioni
4.5/5

Lago di Garda e Verona in bicicletta per gruppi

Attività: Sport & outdoor
Interessi: Bike
Riva del Garda
Durata: 8 giorni/7 notti
e bike dolomiti friulane
CHIEDI INFORMAZIONI
4.5/5

E-Bike experience tra la Valcellina e le Dolomiti Friulane (per tutti)

Attività: Family, Sport & outdoor
Interessi: Bike
Claut
Durata: 3 giorni/2 notti
a partire da
€350,00
mountain bike piancansiglio
4.5/5

Mountain Bike alla scoperta delle Dolomiti Friulane e Piancansiglio

Attività: Sport & outdoor
Interessi: Bike
Claut
Durata: 5 giorni/4 notti
A partire da
€385,00
energia femminile
Chiedi informazioni
4.5/5

Mamme nel bosco: il risveglio dell'energia femminile

02/08/2025 a Barcis, 09/08/2025 a Claut
Attività: Relax & detox
Barcis
Durata: 2 ore
it_ITItalian

Mappa:

Per qualsiasi dubbio contattaci.
info@italytripidea.com