Durata:
2 giorni/1 notte

Incluso:
Trasporto

NO

A partire da:
130,00 a partire da

Cammino di San Cristoforo da Aviano a Maniago (Tappe 3 e 4)

Aviano
13839
Il Cammino di San Cristoforo è un’esperienza attraverso il Friuli occidentale, una terra ancora poco esplorata e lontana dalle mete turistiche più affollate. Tra borghi pittoreschi, dolci colline e valli suggestive, questo itinerario offre storie e paesaggi capaci di affascinare chi è disposto ad ascoltarli.

La quota comprende:

Pick-up bagagli
2 giornate di attività con guida escursionistica
1 Pernottamento in hotel 3 stelle in mezza pensione
1 pranzo al sacco
Assicurazione medico

La quota non comprende:

Bevande ed extra
Tutto quanto non incluso alla voce "La quota comprende"

Programma:

GIORNO 1 - DA AVIANO A MALNISIO

Difficoltà: media (livello 3: con 20 km e 450 m di dislivello+ e 300 di dislivello-)

Ritrovo ore 09.00 presso il parcheggio del Museo della Centrale di Malnisio Il pernottamento è previsto presso l’Albergo Ristorante il Borghese a Malnisio (PN).

Lasciato alle spalle il centro di Aviano con il suo Duomo, dedicato a San Zenone e ricco di opere pittoriche, si ritorna in alto, sulla Pedemontana, attraverso un breve sentiero nel bosco, raggiungerai la quiete del Colle San Giorgio, con il suo vasto prato e la piccola chiesa dedicata all’omonimo santo, ennesima occasione per una pausa e per contemplare da una parte le Prealpi, dall’altra la vasta pianura.

Proseguendo lungo i colli, nel bosco, arriverai al Santuario della Madonna del Monte a Marsure, un’altra oasi di meditazione e silenzio.

Ristorato dalla natura di questi luoghi procedi circondato dalle colline, da boschi e campi coltivati, veri e propri momenti di poesia rurale che ricordano la dimensione autentica di altri tempi, soprattutto nel tratto tra Giais e Grizzo. Da lì sarà un attimo arrivare fino alla conclusione della tappa a Malnisio. Qui scoprirai anche la Centrale, oggi Museo, luogo suggestivo e ricco di atmosfera.

In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2 - DA MALNISIO A MANIAGO

Difficoltà: media (livello 3: con 13 km e 500 m di dislivello+ e 500 di dislivello-)

Ritrovo ore 09.00 in piazza a Maniago PN

Dalla Centrale si proseguirà lungo le antiche condotte che permettono di apprezzare l’operoso lavoro di oltre un secolo fa per dare Energia alla pianura. Troverai degli spettacolari scorci verso la pianura e infine, salendo ulteriormente, potrai ammirare i ruderi dell’antico castello di Montereale. Dopo essere ridisceso dal colle, oltrepassa il centro di Montereale, soffermandoti ad ammirare gli affreschi della chiesa di San Rocco, altro santo protettore di viandanti e pellegrini, la troverai sempre aperta.

Il cammino ti conduce verso una nuova sorpresa, dove la pianura si fa improvvisa montagna: un ponte dove lasciarti sorprendere da acque di altri colori, smeraldo e turchesi, quelle del Cellina trattenuto dalla diga di Ravedis. Dopo questo ristoro della vista, prosegui in alto su un sentiero CAI,  un’altra occasione per spalancare gli occhi. Qui sopra potrai far spaziare la vista sui Magredi, la vasta pianura alluvionale formata dalle ghiaie del Cellina, nei secoli diventata una vera e propria steppa, un ambiente estremamente prezioso e raro nel paesaggio del nord Italia.

Proseguendo nei boschi scenderai delicatamente per raggiungere il centro di Maniago, la “Città dei Coltelli”.

Richiedi informazioni

  • Aprile 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 01
+
+

Si prega di scegliere una data

Condividi questo pprodotto:

Potrebbe interessarti anche:

foreste dinariche
Chiedi informazioni
4.5/5

Per selvatiche foreste dinariche Snežnik: Le foreste del monte Nevoso 18-20 Luglio 2025

18-20 Luglio
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Trekking
Grad Sneznik
Durata: 3 giorni/2 notti
a partire da
€300,00
DOLOMITI
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 5 giorni - 4 notti

7-12/08/2025; 10-15/09/2025
Attività: Sport & outdoor, Relax & detox
Interessi: Trekking, Detox & natura
Cimolais
Durata: 5 giorni/4 notti
ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 notti - 4 giorni

26-29/06/2025; 27-30/07/2025
Attività: Relax & detox, Sport & outdoor
Interessi: Detox & natura
Val di Giaf
Durata: 4 giorni - 3 notti
dolomiti friulane
Chiedi informazioni
4.5/5

Anello delle Dolomiti Friulane: 3 giorni - 2 notti

21-23/06/2025; 18-20/07/2025; 21-23/08/2025; 07-09/09/2025
Attività: Relax & detox, Sport & outdoor
Interessi: Trekking
Val di Giaf
Durata: 3 giorni - 2 notti
cammino di san cristoforo
chiedi informazioni
4.5/5

Cammino di San Cristoforo da Maniago a Paludea (tappe 5-6)

5-6 aprile 2025
Attività: Sport & outdoor
Interessi: Trekking, Soft trekking
Maniago
Durata: 2 giorni/1 notte
a partire da
€160,00
Copia di www.golfinginfriuliveneziagiulia.com
4.5/5

GOLFING IN FVG - GUEST CARD

Friuli Venezia Giulia
it_ITItalian

Mappa:

Per qualsiasi dubbio contattaci.
info@italytripidea.com